Morozzo della Rocca Roberto
Historiker, Gemeinschaft Sant’Egidio

[1955 Roma, ITALIA]
Ha insegnato nell’Università “La Sapienza” di Roma dal 1983 e nell’Università della Calabria dal 1988 al 1991, per poi ritorrnare a Roma nel 2000 come ordinario di Storia contemporanea nell’Università di Roma III, dove è stato presidente del Collegio Didattico in Scienze storiche dal 2004 al 2012.
I suoi interessi scientifici, inizialmente riguardanti la storia italiana, si sono poi estesi ai paesi dell’Europa orientale e del Sud Est. Particolarmente indagato è stato il rapporto fra nazione e religione in Russia, Polonia, Jugoslavia, Albania, tra Ottocento e Novecento. Le crisi balcaniche degli anni Novanta del secolo scorso sono state oggetto di numerose sue analisi. Il tema della guerra e della pace nel Novecento è altresì oggetto di sue indagini relativamente a vari casi Paese, tra cui il Mozambico e El Salvador.
(settembre 2015)
15 Oktober 2018 16:30 | Oratorio di S. Filippo Neri
Panel 12 - Der "Geist von Assisi" und die Geopolitik des Dialogs
