Vong Tep
Patriarca del buddismo cambogiano

Tep VONG
Patriarca del buddismo cambogiano
Monaco buddista cambogiano, dal 2006 è il Patriarca del buddismo cambogiano.
Condannato a 4 anni di lavori forzati durante il regime di Pol Pot, è stato testimone di violenze e uccisioni di monaci e credenti. Ha lavorato intensamente per la rinascita del buddismo in Cambogia, quasi del tutto annullato dal regime dei Khmer Rossi.
Partecipa da molti anni agli incontri internazionali per la pace della Comunità di Sant’Egidio.
(settembre 2017)
11 Settembre 2017 09:30 | Westfaelische-Wilhelms-Universitaet - Hoersaal JO 1
PANEL 5: La guerra è sempre una "inutile strage"

• Intervento di Tep Vong
IT | EN
8 Settembre 2015 09:30 | Palazzo dei Congressi - Pallati i Kongreseve
PANEL 24 : Serve ancora il dialogo?

9 Settembre 2014 09:30 | Auditorium Elzenveld
PANEL 24: La preghiera salva il mondo
• InterventoIT | EN
30 Settembre 2013 19:00 | Parrocchia di Ognissanti
Panel 20
Il dialogo tra le religioni: una via di pace
13 Settembre 2011 09:00 | Neues Rathaus, Kleiner Sitzungssaal
Panel 32 - Religioni in Asia: la sfida della modernità
