Palazzo dei Congressi - Pallati i Kongreseve
The Pallati i Kongreseve (Congress Palace) was built between 1982-1986 for the local Labour Party as a congress and conference facility. Today, the palace is used as a nonfunctional venue, that hosts conferences, festivals, exhibitions, ceremonies, concerts and more.
The main hall seats 2100 people and is equipped with state-of-the-art lighting and sound equipment, and air conditioning. There are three other smaller halls, with a reduced capacity of 150, 280 and 300 people, designed as working environments for corporate meetings, private parties and other similar events.
The building was designed to harmonize local architecture, and was inspired by other Albanian landmarks and traditions from Gjirokastër.
[wikipedia - luglio 2015]
6 Settembre 2015 17:00
Assemblea di Apertura

Presiede
Hilde Kieboom
Comunità di Sant’Egidio, Belgio
Saluti inaugurali
Blendi Klosi
Ministro del Welfare e della Gioventù, Albania
Filip Vujanovic
Presidente della Repubblica del Montenegro
Lettura del messaggio di
Intervento di apertura
Edi Rama
Primo Ministro della Repubblica di Albania
Andrea Riccardi
Storico, fondatore della Comunità di Sant’Egidio
INTERVALLO MUSICALE
Lettura del messaggio di
Sergio Mattarella
Presidente della Repubblica Italiana
Interventi
Andrea Orlando
Ministro della Giustizia, Italia
Louis Raphaël Sako
Cardinale, Patriarca di Babilonia dei Caldei, Iraq
Contributi
Anastasios
Arcivescovo di Tirana e Primate della Chiesa ortodossa autocefala di Albania
David Rosen
Rabbino, consigliere speciale della Casa della Famiglia Abramitica (AFH) di Abu Dhabi, Israele
Muhy Al-Din Afifi
Segretaro generale della "Al-Sharif Islamic Research Academy" di Al-Azhar, Egitto
Sudheendra Kulkarni
Indù, Fondatore del "Forum for a New South Asia”, India
7 Settembre 2015 09:30
PANEL 7 : A 70 anni da Hiroshima: memoria e futuro

Presiede
Maria De Giorgi
CHIESA CATTOLICA, CENTRO DI DIALOGO INTERRELIGIOSO SHINMEIZAN, GIAPPONE
Intervengono
Shoko Abe
Scuola buddista Tendai, Giappone
Gensho Hozumi
Buddismo Rinzai Zen, Giappone
Moriyasu Ito
Scintoismo Meiji Jingu, Giappone
Keiji Kunitomi
Religioni per la Pace, Giappone
Katherine Marshall
Vice Presidente, G20 Interfaith Association, USA
Andrea Masullo
"Greenaccord", Italia
Noriaki Nagao
Rappresentante Tenri Kyo, Giappone
7 Settembre 2015 09:30
PANEL 5 : I martiri: cambia il volto del cristianesimo

Presiede
Marco Gnavi
Comunità di Sant’Egidio, Italia
Intervento
Epiphanios
Vescovo ortodosso, Chiesa Copta
George Frendo
Vescovo cattolico, Albania
Paulo Lockmann
Consiglio Metodista Mondiale, Brasile
Armash Nalbandian
Primate armeno di Damasco, Siria
Thomas Schirrmacher
Alleanza Evangelica Mondiale
Ernest Troshani
Francescano, testimone, Albania
Serafim
Vescovo ortodosso, Patriarcato di Mosca, Bielorussia
7 Settembre 2015 16:30
PANEL 16 : Scenari di guerra: la pace alla prova

Presiede
Cornelio Sommaruga
Già presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa, Svizzera
Intervento
Giulio Albanese
Direttore dell'Ufficio per la cooperazione missionaria, Diocesi di Roma, Italia
Ditmir Bushati
Ministro degli Affari Esteri, Albania
Mario Giro
Saggista, Comunità di Sant’Egidio, Italia
M'hamed Krichen
Giornalista di "Al-Jazeera", Tunisia
Mohammad Sammak
Consigliere politico del Grand Mufti del Libano
Antonio Tajani
Vicepresidente del Consiglio, Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Italia
7 Settembre 2015 16:30
PANEL 14 : Religioni e violenza

Presiede
Athanasios
Metropolita ortodosso, Grecia
Intervento
Paul Bhatti
Presidente dell' "Alleanza delle Minoranze", Pakistan
Alison L. Boden
Decano, università di Princeton, USA
Oded Wiener
Gran Rabbinato di Israele
Matthew Hassan Kukah
Vescovo cattolico, Nigeria
Sudheendra Kulkarni
Indù, Fondatore del "Forum for a New South Asia”, India
Muhammad Khalid Masud
Membro della Corte Suprema, Pakistan
8 Settembre 2015 09:30
PANEL 24 : Serve ancora il dialogo?

Presiede
Indunil J. K. Kodithuwakku
Segretario, Dicastero per il Dialogo Interreligioso, Santa Sede
Intervengono
Roberto Catalano
Movimento dei Focolari, Italia
Ruth Dureghello
Presidente della Comunità ebraica d Roma, Italia
Mohamad Hassan El-Amine
Teologo islamico, Libano
Franco Sottocornola
Centro di dialogo interreligioso Shinmeizan, Giappone
Vasileios
Metropolita ortodosso, Chiesa di Cipro
Tep Vong
Patriarca del buddismo cambogiano
8 Settembre 2015 09:30
PANEL 22 : Migranti: una sfida globale
