Residenz, Schwarzer Saal
Monaco
La Schwarzer Saal si trova all'interno della Residenza di Monaco di Baviera (Münchner Residenz), che per secoli ha rappresentato il fulcro politico e culturale prima del ducato e poi, dal 1623, del principato, per finire col regno bavarese dal 1806 al 1918.
Nella sua doppia funzione di reggia e di sede del governo la Residenza è inscindibilmente legata alla dinastia dei Wittelsbach. I singoli regnanti fecero sistemare e ampliare le stanze a loro piacimento e per tali lavori vennero incaricati rinomati artisti. La Residenza era inoltre il luogo in cui i regnanti conservavano le loro collezioni d'arte e il tesoro della casata.
Il primo insediamento in quest'area risale al 1385. Il nuovo castello (Neuveste - nuova fortezza), circondato da ampi fossati servì come difesa dell'antica corte che si trovava nel centro della città e fungeva da residenza dei signori Wittelsbach. I muri di fondazione e le volte gotiche sono la parte più antica del palazzo. La residenza si sviluppò nei secoli a seguire ma non si discostò dal nucleo originario del Neuveste, ma furono cotruiti in aggiunta diversi edifici, il primo dei quali fu l'Antiquarium, al quale si aggiunsero via via un monastero, case e giardini. Sono pertanto presenti diversi stili architettonici a partire dal tardorinascimento, il barocco, rococò. Notevole è il Teatro Cuvilliés, costruito tra il 1751 e il 1755 su progetto dell'architetto François de Cuvilliés il vecchio, in collaborazione con artisti della corte monacense. Esso rappresenta un capolavoro dell'architettura teatrale di corte del Rococò.
da Wikipedia
12 Settembre 2011 09:00
Panel 7 - La giustizia e l’amore nelle Scritture

Presiede
Laurent Monsengwo Pasinya
Cardinale, Arcivescovo di Kinshasa, RDC
Intervento
Alexandr
Metropolita ortodosso, Patriarcato di Mosca
Joachim Gnilka
Teologo cattolico, Germania
Ole Christian Mælen Kvarme
Vescovo luterano, Norvegia
Giuseppe Laras
Presidente em. Assemblea dei Rabbini d'Italia e Rabbino Capo di Ancona
Armand Puig I Tàrrech
Teologo, Spagna
Mahmoud Al-Habash
Ministro degli Affari Religiosi, ANP
12 Settembre 2011 16:00
Panel 19 - L’uomo contemporaneo alla ricerca di Dio

Presiede
Shear-Yashuv Cohen
Rabbino Capo di Haifa, Israele
Intervento
Barthélémy Adoukonou
Vescovo, segretario del Pontificio Consiglio della Cultura, Santa Sede
M. Maytham Al-Khayat
Consigliere politico del OMS-EMRO, Egitto
Philippe Barbarin
Cardinale, Arcivescovo di Lione, Francia
Claude Baty
President of the French Protestant Federation
Mustafa Ceric
Presidente del Congresso Bosgnacco Mondiale, Bosnia e Erzegovina
Berl Lazar
Rabbino Capo della Federazione Russa
13 Settembre 2011 09:00
Panel 30 - La primavera araba: la Tunisia
