Ilarion
Metropolita ortodosso, Patriarcato di Mosca

[Mosca, 1966]
Ha compiuto i suoi studi all’Accademia teologica di Mosca e all’Università di Oxford. Monaco dalla fine degli anni ’80, è stato ordinato vescovo nel 2001. Ha svolto il suo ministero episcopale in Gran Bretagna, quindi a Bruxelles in qualità di rappresentante del patriarcato di Mosca presso le istituzioni europee, infine come vescovo di Vienna e d’Austria, incaricato della cura pastorale anche della Diocesi d’Ungheria.
Il 31 marzo 2009, dopo l’elezione del patriarca Kirill, è stato nominato vescovo di Volokolamsk e presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca. Nel febbraio 2010 è stato elevato al rango di metropolita ed è diventato membro permanente del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa. Dall’ottobre 2011 è presidente della Commissione sinodale biblico-teologica ed è membro di numerose altre commissioni sinodali.
Ha pubblicato numerosi studi di patrologia e di teologia ed è conosciuto come compositore di musica sacra.
Settembre 2012
15 Settembre 2019 18:00 | Palacio Municipal de Congresos
Assemblea d'Inaugurazione

• Intervento di Ilarion alla Cerimonia d'inaugurazione Pace senza Confini
IT | ES | DE
10 Settembre 2012 09:30 | Sarajevo National Theatre
PANEL 1 - Amore per i poveri, via per l’ecumenismo
