Museo Storico Nazionale
Il Museo storico nazionale (in albanese: Muzeu Historik Kombëtar) a Tirana, in Albania, è il più grande museo del paese. È stato inaugurato il 28 ottobre 1981 e occupa 27.000 metri quadrati, mentre 18.000 metri quadrati sono a disposizione per esposizioni. Il museo è stato progettato dall'architetto albanese Enver Faja.
La costruzione del museo ha richiesto la demolizione dell'ex Palazzo comunale di Tirana. Il gigantesco mosaico che appare all'ingresso principale, realizzato da diversi artisti contemporanei, è intitolato Gli albanesi, e rappresenta il popolo albanese nella storia.
Il Museo storico nazionale albanese comprende le seguenti sezioni: antichità, medioevo feudale (sia una ricostruzione storica del periodo di Skanderberg, sia una la collezione di icone più importante del paese, con un cospicuo numero di capolavori del pittore greco-albanese Onufri), cultura albanese, diaspora arbëreshe, rinascita romantica nazionale (rilindja), resistenza comunista albanese al fascismo italo-tedesco nella seconda guerra mondiale e il periodo del genocidio comunista. Vi si trova inoltre una sezione di storia filatelica, una dedicata a Madre Teresa e una alla visita di Giovanni Paolo II in Albania.
7 Settembre 2015 09:30
PANEL 3 : Cristiani e musulmani: sfide del mondo globale

Presiede
Michel Santier
Vescovo cattolico, Francia
Intervengono
Mohammad Ali Abtahi
Presidente dell’Istituto per il Dialogo Interreligioso, Iran
Anouar Kbibech
Presidente del “Conseil Français de Culte Musulman” (CFCM), Marocco
Muhja Ghalib
Decano della Facoltà femminile di Studi Islamici, Università di al-Azhar, Egypt
Klaus Krämer
PRESIDENTE DI “MISSIO AACHEN”, GERMANIA
Siti Musdah Mulia
Rappresentante della “Conferenza Indonesiana delle Religioni per la Pace”
Guirguis Ibrahim Saleh
Intelletuale copto ortodosso, Egitto
Joseph Soueif
Arcivescovo maronita, Cipro
7 Settembre 2015 16:30
PANEL 12 : Storie del mediterraneo: mare che divide e unisce

Presiede
Joseph Soueif
Arcivescovo maronita, Cipro
Intervento
Crescenzio Sepe
Cardinale, Arcivescovo di Napoli, Italia
Alvaro Albacete
Vicesegretario generale per le Relazioni Esterne del “KAICIID”
Khadija Benguenna
Giornalista di “Al Jazeera”, Algeria
Jaume Castro
Comunità di Sant’Egidio, Spagna
Nedim Gürsel
Scrittore, Turchia
Tarek Mitri
Rettore, Università San Giorgio di Beirut, Libano
Isak Haleve
Rabbino Capo di Turchia
8 Settembre 2015 09:30
PANEL 21 : I poveri oggi e le religioni
