Residenz, Herkulessaal
Monaco
La Herkulessaal si trova all'interno della Residenza di Monaco di Baviera (Münchner Residenz), che per secoli ha rappresentato il fulcro politico e culturale prima del ducato e poi, dal 1623, del principato, per finire col regno bavarese dal 1806 al 1918.
Nella sua doppia funzione di reggia e di sede del governo la Residenza è inscindibilmente legata alla dinastia dei Wittelsbach. I singoli regnanti fecero sistemare e ampliare le stanze a loro piacimento e per tali lavori vennero incaricati rinomati artisti. La Residenza era inoltre il luogo in cui i regnanti conservavano le loro collezioni d'arte e il tesoro della casata.
Il primo insediamento in quest'area risale al 1385. Il nuovo castello (Neuveste - nuova fortezza), circondato da ampi fossati servì come difesa dell'antica corte che si trovava nel centro della città e fungeva da residenza dei signori Wittelsbach. I muri di fondazione e le volte gotiche sono la parte più antica del palazzo. La residenza si sviluppò nei secoli a seguire ma non si discostò dal nucleo originario del Neuveste, ma furono cotruiti in aggiunta diversi edifici, il primo dei quali fu l'Antiquarium, al quale si aggiunsero via via un monastero, case e giardini. Sono pertanto presenti diversi stili architettonici a partire dal tardorinascimento, il barocco, rococò. Notevole è il Teatro Cuvilliés, costruito tra il 1751 e il 1755 su progetto dell'architetto François de Cuvilliés il vecchio, in collaborazione con artisti della corte monacense. Esso rappresenta un capolavoro dell'architettura teatrale di corte del Rococò.
da Wikipedia
11 Settembre 2011 16:30
Assemblea di Apertura

Presiede
Ursula Kalb
Comunità di Sant'Egidio, Germania
Intervento di accoglienza
Reinhard Marx
Cardinale, Arcivescovo di Monaco
Horst Seehofer
Ministro-Presidente della Baviera
Intervento di apertura
Christian Wulff
Presidente della Repubblica Federale di Germania
Relazione introduttiva
Andrea Riccardi
Storico, fondatore della Comunità di Sant’Egidio
Intervento tematico
Alpha Condé
Presidente della Repubblica di Guinea
Danilo Türk
Vice presidente del Parlamento, Repubblica di Albania
Contributo
Shear-Yashuv Cohen
Rabbino Capo di Haifa, Israele
Daniel
Patriarca della Chiesa Ortodossa di Romania
Anwar Ibrahim
Membro del Parlamento, Malesia
12 Settembre 2011 09:00
Panel 1 - L'Europa e la sua missione nel mondo

Presiede
Reinhard Marx
Cardinale, Arcivescovo di Monaco
Intervento
Christophe de Margerie
Presidente e direttore generale di TOTAL, Francia
Pierre Morel
Direttore di “Pharos Observatory, cultura e pluralismo religioso”, Francia
Mario Giro
Saggista, Comunità di Sant’Egidio, Italia
Maram Stern
World Jewish Congress, USA
Antonio Tajani
Vicepresidente del Consiglio, Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Italia
Joan Enric Vives i Sicìlia
Arcivescovo cattolico e coprincipe di Andorra, Spagna
12 Settembre 2011 14:00
Assemblea Plenaria

Introduzione
Reinhard Marx
Cardinale, Arcivescovo di Monaco
Relazione
Andrea Riccardi
Storico, fondatore della Comunità di Sant’Egidio
Angela Merkel
Cancelliere della Repubblica Federale di Germania
12 Settembre 2011 16:00
Panel 13 - Il mondo arabo e la libertà

Presiede
Tarek Mitri
Rettore, Università San Giorgio di Beirut, Libano
Intervento
Mohamed Abdul Malek
Vicepresidente della “Muslim Brotherhood”, Libia
Basilios Georges Casmoussa
Vescovo siro cattolico, Libano
Mohammed Esslimani
Teologo, Arabia Saudita
Haytham Manna
Presidente del National Coordination Body, Siria
Fathi Mohammed Baja
Membro del Consiglio Nazionale di transizione, Libia
13 Settembre 2011 11:30
Panel 35 - Ripensare il mondo oltre la crisi economica
