23 Septiembre 2024 09:30 | Eglise Saint-Merry

Intervento di Joan



Compartir En

Joan

Obispo metropolita ortodoxo, Albania
 biografía
I
La Chiesa ha una lunga tradizione di insegnamento sulla solidarietà con i poveri e la pace. Gli elementi chiave che inquadrano la risposta della Chiesa alla povertà, alla solidarietà e alla pace sono l'amore e la dignità per ogni essere umano, chiunque egli sia. È diritto di ogni essere umano essere trattato in conformità con la propria dignità innata e la società dovrebbe essere orientata verso questo bene. Le strutture socio-economiche che mantengono le persone in povertà sono ingiuste e richiedono miglioramenti. Coloro che opprimono i poveri mostrano disprezzo verso il loro Creatore, ma chi è gentile con i bisognosi lo onora (Prov. 14:31).
In uno dei testi più antichi della Chiesa, la Didaché, ai cristiani era comandato di condividere tutto ciò che avevano: "Se avete in comune ciò che è eterno, quanto più dovreste avere in comune ciò che è transitorio." Nella sua lezione Sull'amore per i poveri, San Gregorio il Teologo inizia con una rassegna delle varie virtù cristiane e conclude che, sopra tutte le virtù, dobbiamo considerare l'amore come il primo e più alto dei comandamenti, poiché esso è la somma della Legge e dei profeti. La parte più vitale dell’amore la indicò nell'amore per i poveri, così come nella compassione per le persone. Egli osserva che: "La regola della più perfetta vita cristiana è cercare quelle cose che sono nel bene comune... perché nulla può rendere un uomo imitatore di Cristo, quanto prendersi cura del proprio prossimo." Dobbiamo ricordare costantemente che la prima opera del Messia fu predicare il Vangelo ai poveri (Lc. 4:18). La Chiesa si impegna a continuare l'opera salvifica di Cristo e i poveri devono essere al primo posto anche per noi.
 
II
La pace è una combinazione di non violenza, giustizia e solidarietà. Non può esserci pace se non c'è giustizia, e non può esserci giustizia se non c'è solidarietà. Allo stesso modo, dove c'è violenza non può esserci pace, poiché dalla violenza deriva l'ingiustizia. Le guerre sono spesso il risultato del disprezzo dei diritti delle persone, dello sfruttamento degli individui o delle nazioni, e l'avidità genera sempre povertà. L'agenda 2030 dell'ONU per lo sviluppo sostenibile afferma: Non può esserci sviluppo sostenibile senza pace e non può esserci pace senza sviluppo sostenibile. L'estrema povertà è infatti sia un prodotto del conflitto che una causa di esso. Essa alimenta frustrazione e disperazione, che sono ingredienti chiave nella generazione della violenza. La storia ha mostrato migliaia di esempi di come la guerra e i conflitti portino alla povertà e alla distruzione, e la povertà porti a ulteriori conflitti, creando così un circolo vizioso. La guerra in Ucraina e a Gaza, così come i conflitti in molte parti del mondo, ci mostrano il grande danno della guerra e la sofferenza e la povertà di milioni di persone. Sono un forte richiamo per tutti noi a cercare di fermare le guerre, fare pace ovunque ci sia conflitto e essere solidali con i poveri e i bisognosi. Combattendo la povertà, riduciamo la possibilità di conflitti e, evitando i conflitti, c'è una maggiore possibilità di avere pace.
 
III
Solidarietà e pace sono profondamente intrecciate, e quando non ci sono pace e solidarietà, prevale la povertà. Solo la solidarietà reciproca permette alla pace di diffondersi. La solidarietà riafferma l'idea che gli esseri umani sono creati come esseri comunitari e sono chiamati a vivere in comunità gli uni con gli altri, unendosi per il bene comune e sostenendo la dignità di ogni persona. Siamo tutti fratelli e sorelle. Essere in fraternità e solidarietà con gli altri non significa solo provare compassione per loro, ma sentire il loro dolore come nostro e agire per il bene degli altri. Dobbiamo rinnovare la mentalità che pensa in termini di comunità. 
La solidarietà è un'espressione della nostra interconnessione, e San Paolo ci aiuta a comprendere questa realtà attraverso un'analogia con il nostro corpo fisico. Come infatti in un solo corpo abbiamo molte membra e tutte le membra non hanno la stessa funzione, così anche noi, pur essendo molti, siamo un solo corpo in Cristo (Rom. 12:14). Senza solidarietà e fraternità, non possiamo avere né libertà né uguaglianza. Parlando del famoso motto della Rivoluzione francese: Liberté, Egalité, Fraternité, molti anni fa, Henri Bergson aveva già sottolineato che solo la fratellanza può riconciliare le altre due sorelle, che in realtà sono nemiche.
 
IV
È dovere e vocazione di tutti noi – religiosi, politici e società civile di tutto il mondo – costruire la pace in solidarietà con i poveri. Come religiosi, dobbiamo fondarci sulle Sacre Scritture e sulla ricca tradizione della Chiesa. Il salmista dice: Al Signore appartiene la terra e quanto contiene (Sal. 24:1). La ricchezza è un dono di Dio per tutti gli uomini, non solo per pochi. Non ne siamo i proprietari, ma solo i custodi. Non stai facendo un dono della tua proprietà al povero. Gli stai dando ciò che è suo – dice Sant'Ambrogio di Milano. 
La ricchezza in sé è neutra, ma dipende da come la consideriamo. Quando la consideriamo come proprietà personale, abusiamo della proprietà di Dio e questa è la fonte di ogni crisi economica e sociale. Le crisi economiche, le guerre e la povertà hanno origine da una crisi spirituale. Senza curare la crisi spirituale, non possiamo risolvere quella economica, né ottenere la pace, e senza pace ci saranno guerre e povertà. Dobbiamo cercare di incoraggiare tutte le parti della società a mettere al centro delle loro politiche i bisogni dei più poveri. Come disse Mahatma Gandhi: La grandezza di una nazione si misura da come tratta i suoi membri più deboli.
Forse non siamo in grado di suggerire alternative concrete alla globalizzazione economica, né abbiamo le competenze per sviluppare politiche e pratiche economiche complesse per regolare l'economia globale. Tuttavia, dobbiamo essere presenti nella vita quotidiana della società, per diffondere, non solo con le parole, ma anche con i fatti e con l'esempio personale, lo spirito caloroso dell'amore e della compassione tra le persone, affinché la società umana non sia congelata dal vento gelido dell'egoismo e frammentata dall'indifferenza e dall'apatia. Dobbiamo anche essere sempre pronti e creativi nel lavorare all'interno dei processi e delle opportunità delle società libere per costruire una struttura sociale in cui i poveri non siano semplicemente oggetti di carità per i ricchi, ma abbiano l'opportunità di lavorare e partecipare alle risorse dell'umanità. In questo modo, i poveri avranno dignità, perché più del pane, l'essere umano ha bisogno di dignità e rispetto, una dignità che il Creatore stesso gli ha conferito quando lo ha creato a Sua immagine.
La priorità della Chiesa dovrebbe essere sempre il Vangelo del Regno di Dio. Ma questo Vangelo del Regno è importante anche in questa vita. Pertanto, dobbiamo cercare di mantenere l'equilibrio, senza contrapposizioni e senza scegliere l'uno trascurando l'altro, tra il Vangelo del Regno, che include il lavoro pastorale per la salvezza dell'uomo, e il "Vangelo Sociale", che comprende il nutrimento dei poveri, l'assistenza sanitaria e l'istruzione, la costruzione della pace e la protezione dei deboli, poiché entrambi gli aspetti sono importanti e interconnessi.
La grande audacia dei Padri nei temi sociali è ben nota. Per San Giovanni Crisostomo, il 'sacramento dell'altare' non è nulla se non si estende nel 'sacramento del povero'. Vuoi onorare il Corpo del Salvatore? – chiede commentando il Vangelo secondo Matteo, e poi risponde – Non disprezzarlo quando è nudo. Non onorarlo dentro la chiesa con abiti di seta, mentre fuori è nudo e congelato dal freddo. Colui che ha detto: "Questo è il mio corpo," e lo ha fatto con la sua parola, è lo stesso che ha detto: "Mi hai visto affamato e mi hai dato da mangiare. Qualunque cosa abbiate fatto a uno di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatta a me." Quindi, onoralo condividendo la ricchezza con i poveri. Dio non ha bisogno di calici d'oro, ma di anime d’oro.
In conclusione, credo che Dio voglia che ascoltiamo il grido dei poveri e che aiutiamo coloro che sono nel bisogno e che soffrono a causa della violenza. In questa occasione, voglio ringraziare la Comunità di Sant’Egidio, presente in tutto il mondo, che non solo ascolta il grido dei poveri e dei bisognosi, ma risponde anche aiutandoli. Che il Signore si ricordi di questo lavoro nel Suo Regno! Amen!